/ Basket

Basket | 18 marzo 2019, 10:00

Sorbino Cup: a testa altissima, l'Iren Fixi cade a Luca in rimonta

Le biancostellate, guidate dalla grinta di capitan Milazzo, non molano mai nonostante tutto

Sorbino Cup: a testa altissima, l'Iren Fixi cade a Luca in rimonta

L’Iren Fixi Torino perde in rimonta in quel di Lucca, dove sui legni del PalaTagliate cede per 94-76. La squadra torinese è stata in vantaggio per metà partita, poi la squadra toscana ha imposto il proprio gap tecnico e fisico. Le biancostellate, guidate dalla grinta di capitan Milazzo, non molano mai nonostante tutto e lasciano il campo a testa altissima.

Combattuto ed equilibrato l’inizio di gara, che vede Vaughn e Graves andare a bersaglio per Lucca, mentre l’Iren Fixi (nel cui quintetto base non è partita Trucco ma Petrova) trova punti dalla coralità del gruppo.

I canoni dell’equilibrio durano fino al 3’, di qua Torino tenta un allungo e lo trova con Jasnowska, Botteghi Milazzo e Cabrini che portano il punteggio sul 12-21 all’8’. La Gesam Gas & Luce non si lascia intimorire e tenta rientrare, così l’avvincente primo quarto termina sul 18-25 in favore delle piemontesi.

Treffers e Graves accorciano subito le distanze nelle primissime battute della seconda frazione, Reimer e Lawrence ridonano luce a Torino dopo un paio di minuti di buio portando le biancostellate sul 24-29 al 13’.

La squadra di coach Serventi non ha la benchè minima intenzione di mollare ed è un continuo pericolo per la difesa torinese, che subisce le iniziative di Treffers, Vaughn e Gatti, così al 16’ le biancorosse ritrovano il vantaggio e sul 34-33 coach Riga chiede sospensione dalla panchina sabauda. Ravelli e Gatti rincarano la dose ma senza fare i conti con Reimer e Milazzo, che trascinano le pantere a quel -1 che costringe stavolta coach Serventi al timeout del 19’.

Al suono della seconda sirena il punteggio è di 43-42 per Lucca.

Treffers e Reggiani tentano di portare il vantaggio lucchese su distanze considerevoli, glielo impediscono «Turbo» Milazzo e Valeria Trucco, che cercano di tenere l’Iren Fixi a ridosso delle biancorosse. L’allungo
toscano arriva al 25’, quando Treffers, Reggiani e Ngo Ndjock firmano il +10 casalingo (57-47). La superiorità tecnica di Lucca e le sue maggiori rotazioni iniziano a farsi seriamente sentire sull’inerzia del match, la fuga vede il Basket le Mura trovare addirittura il +15, ma lo scatto d’orgoglio torinese, guidato da capitan Milazzo, Cabrini, Trucco e Lawrence, scongiura il peggio. Al 30’ il punteggio vede la squadra di Serventi in vantaggio per 72-60.

Un pesante break lucchese porta il punteggio sul 79-60, coach Riga chiama timeout allo scoccare del 32’.

Ancora Milazzo, stavolta assieme a Jasnowska, tentano di invertire la rotta, Serventi corre subito ai
ripari, timeout al 35’ sull’82-67. L’Iren Fixi s’impegna, cerca di sopperire il gap tecnico e fisico ma il cronometro non le è affatto amico, i minuti scorrono e Lucca sa ben amministrare il vantaggio
ottenuto in rimonta. La quarta ed ultima sirena echeggia sul 94-76 finale in favore della Gesam Gas & Luce Basket Le Mura Lucca. Torino lascia il PalaTagliate a testa altissima.

Gesam Gas & Luce Basket Le Mura Lucca – Iren Fixi Pallacanestro Torino 94-76 (18-25, 43-42, 72-60)

Gesam Gas & Luce Basket Le Mura Lucca: Vaughn 13, Graves 9, Ravelli 8, Trffers 20, Gatti 18, Orazzo 15, Reggiani 4, Ngo Ndjock 7, Cibeca, Salvestrini, Diene. All.: Serventi

Iren Fixi Pallacanestro Torino: Jasnowska 18, Togliani, Milazzo 13, Botteghi 2, Cabrini 8, Trucco 8, Petrova 2, Bosio 2, Lawrence 16, Reimer 7. All.: Riga.

R.T.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium